Tanti carissimi auguri da C&D!!!
Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
(clicca qui per scaricare il programma in pdf)
Il programma potrà subire variazioni ad opera dello Staff in base ad esigenze logistiche e/o meteorologiche, si raccomanda puntualità e collaborazione.
Nei giorni di venerdì e sabato saranno prenotabili momenti di “Question time”, appuntamenti individuali a cura dello staff medico con prenotazione a calendario (in aggiunta o in alternativa)
CAMP T1O 2023
Giovedì 28 Settembre
H 17.00-19.00 Check in, consegna materiale e briefing di benvenuto
H 20.00-21.00 Cena con carbocounting
H 21.15-23.00 Presentazione del Camp 2023 a cura di Ilenia Favero e Andrea Guerra:
staff, profili dei partecipanti, definizione gruppi e attività
Venerdì 29 Settembre
H 7.15-8.30 Colazione con carbocounting
H 8.30-11.30 Ciclisti: sessione atletica (bdc e mtb)
Podisti: cenni di strutturazione allenamenti e di seguito sessione atletica
H 12.30-13.30 Pranzo con carbocounting
H 14.00-14.45 Ripartiamo dalla “Fisiologia dell’esercizio fisico negli sport di endurance”
a cura del dott. Mario Vasta
H 14.45-16.30 “Insulinizzazione e attività fisica”
a cura dei dr. Mario Vasta e Maurizio Sudano
H 16.30-17.00 Break
H 17.00-18.00 “Algoritmo e attività fisica”
a cura della dott.ssa Roberta Assaloni
H 18.00-19.00 “La sana alimentazione nell’atleta con diabete tipo 1”
a cura delle dott.sse Raimonda Muraro e Silvana Cum
Le sessioni saranno divise ad intervalli con domande aperte dei partecipanti e discussioni dei casi…applichiamo alla realtà.
H 19.30-20.30 Cena con carbocounting
H 21.00-23.00 “Time 1n Outdoor” : esperienze in attività di endurance, la libertà di sperimentare… e un’atleta!
Sabato 30 Settembre
H 7.15-8.00 Colazione
H 8.30-13.00 Sessione lunga ciclisti bdc e mtb (definizione gruppi la sera prima) con pausa panino.
Trasferimento in auto per i podisti per sessione atletica con pranzo al sacco.
Al rientro breve spuntino in area “break”.
H 14.30-15.30 “Schemi alimentari e integrazioni …obiettivo performance”
a cura del dott. Mario Vasta
H 15.30-16.00 Break
H 16.00-17.30 “Prevenzione dell’ipoglicemia o integrazione per la performance?
a cura del dott. Maurizio Sudano
H 17.30-18.00 Break
H 18.00-19.00 “Costruisco la mia strategia
a cura della dott.ssa Roberta Assaloni
Le sessioni saranno divise ad intervalli con domande aperte dei partecipanti e discussioni dei casi…applichiamo alla realtà.
H 19.30-20.30 Cena con carbocounting
H 20.45-21.15 Definizione gruppi e percorsi per la domenica a cura dello staff
H 21.30-23.00 “The Show” in piscina termale!
Domenica 01 Ottobre
H 7.15-8.30 Colazione con carbocounting
H 8.00-9.00 Deposito bagagli in sala
H 8.30-12.00 Sessione atletica per ciclisti bdc e mtb
H 10.00-11.30 Sessione atletica per podisti
H 13.00-14.30 Pranzo con carbocounting
H 14.30-16.00 Conclusione e saluti a cura dello staff!
Ciclismo & Diabete sostiene la campagna vaccinale.
Vacciniamoci per ripartire in sicurezza!!
(clicca qui per scaricare il programma in pdf)
Il programma potrà subire variazioni ad opera dello Staff in base ad esigenze logistiche e/o meteorologiche, si raccomanda puntualità e collaborazione.
Nei giorni di venerdì e sabato saranno prenotabili momenti di “Question time”, appuntamenti individuali a cura dello staff medico con prenotazione a calendario (in aggiunta o in alternativa)
CAMP T1O 2025
H 17.00-19.00 Check-in, consegna materiale e briefing di benvenuto
H 20.00-21.00 Cena con carbocounting
H 21.15-23.00 Presentazione del Camp 2025 a cura dello staff organizzatore dell’evento, (gruppo C&D Marche): saranno definiti i profili dei partecipanti, i gruppi e le attività.
H 7.15-8.00 Colazione con carbocounting
H 8.30-11.30 Ciclisti: sessione atletica (bdc e mtb) Podisti: cenni di strutturazione allenamenti e, di seguito, sessione atletica
H 12.30-13.30 Pranzo con carbocounting
H 14.00-14.45 Ripartiamo dall’analisi di un caso pratico, e parliamo di “Fisiologia applicata allo sport di endurance”
H 14.45-15.30 “Schemi alimentari e integrazioni … obiettivo performance"
H 15.30-16.00 Break
H 16.00-17.30 “Prevenzione dell’ipoglicemia o integrazione per la performance?”
H 17.30-18.30 “Insulinizzazione e attività fisica”
H 19.30-20.30 Cena con carbocounting
H 20.45-21.15 Definizione gruppi e percorsi per la domenica a cura dello staff
H 21.30-23.00 “ T ime 1 n O utdoor” : esperienze sportive dei nostri associati di tipo1
H 7.00-7.45 Colazione con carbocounting
H 8.15-12.45 Ciclisti: sessione atletica lunga (bdc e mtb) Podisti: trasferimento in auto per sessione atletica
H 13.15-14.15 Pranzo con carbocounting
H 14.45-16.00 “Algoritmi dei microinfusori e attività fisica”
H 16.00-17.00 “Atleta T1 con microinfusore vs Atleta T1 con penne. Chi vince? Terapie a confronto; punti forti e punti deboli dell'una e dell'altra”
H 17.00-17.30 Break
H 17.30-18.30 “Costruisco la mia strategia usando al meglio il sensore”
H 19.30-20.30 Cena con carbocounting
H 20.45-21.15 Definizione gruppi e percorsi per la domenica a cura dello staff
H 21.30-23.30 “The T1O Show”
H 8.00-8.45 Colazione con carbocounting
H 9.00-9.30 Deposito bagagli in sala
H 9.30-12.00 Ciclisti: sessione atletica di scarico, bdc e mtb Podisti: cenni di strutturazione allenamenti e, di seguito, sessione atletica
H 13.00-14.00 Pranzo con carbocounting
H 14.30-16.00 Conclusione e saluti a cura dello staff!
© 2025 Ciclismo & Diabete
Associazione di Volontariato Ciclismo & Diabete onlus
Via Gubbio, 15 06016 San Giustino (PG) - C.F. 90018420548 - IBAN: IT94Z0344071610000000000244 - Cookie policy